Il 30 giugno abbiamo chiuso la prima fase
della "raccolta sessioni" per il Dominopoint
Day 2 ed abbiamo iniziato
la scrematura.
Abbiamo un buon numero di sessioni sui più svariati argomenti. Molto positivo
un fatto, ci sono facce e voci nuove che propongono nuove sessioni (già
confermate !!!) e ci aspettiamo che quest'anno vada ancora meglio dell'anno
scorso (si, si può fare !!!).
Gli speaker dell'anno scorso sono inoltre già stati reclutati per dare
supporto e aiutare le new entry nella preparazione delle sessioni,
nello stile e nel superare la "timidezza" iniziale.
Noi che abbiamo provato possiamo dire che il panico passa subito, se conosci
"la tua cosa" non c'è nessun problema.
Come detto abbiamo un buon numero di sessioni, quest'anno però per aumentare
i contenuti e la varietà abbiamo deciso di fare due sessioni parallele
nella giornata. Per questo motivo abbiamo più sessioni e più tempo per
tutti.
Se avete perso il primo treno (la scadenza del 30) ma siete interessati
a "proporvi" siete ancora in tempo. Le regole sono semplici:
1. Scrivete
un breve abstract spiegando chiaramente cosa vorreste proporre (ricordate,
le sessioni durano 1 ora quest'anno)
2. L'argomento
deve essere principalmente "tecnico o strategico" e possibilmente
"generale" ovvero in grado di interessare, rispetto all'argomento
stesso, i più ampi casi di applicazione. Non presenteremo prodotti, ma
particolari esperienze nella realizzazione di progetti sono di sicuro interesse
se condivisibili col pubblico.
3. Inviatelo
a info@dominopoint.it ed in copia a giuseppe punto grasso @ gmail.com
Fatto questo gli autori, anche con il supporto dei vecchi speaker, valuteranno,
triteranno, peseranno e sceglierenno le sessioni per il completamento dell'agenda.
Quest'anno avremo probabilmente anche ospiti internazionali (e ne varrà
la pena) per cui date anche un ripassino all'inglese che non fa mai male.
Nuova deadline "mercoledì prossimo, 9 luglio", e questa
è definitiva.
Dominopoint Day 2 - Call for papers, parte seconda
- 07/04/2008
- 0 commenti
0 Commenti:
Nessun Commento Trovato