Il primo, Design Element Finder è ospitato nella sandbox Lotus e consente la ricerca, all'interno di un insieme di template o applicazioni, di specifici elementi di design o parti di codice fornento un report con i risultati della ricerca
Il secondo strumento è una classe Lotusscript ospitata su OpenNtf: la ReportGenerator Class facilita la creazione di contenuti nei campi Rich Text, gestendo automaticamente diversi fastidiosi dettagli tecnici relativi al numero ed alla dimensione dei paragrafi all'interno di un campo Rich Text.
Questi sono solo 2 esempi dei contenuti che Andre Guirard propone su Best Practice Makes Perfect, un blog da non trascurare!
vedi anche:
- Dati tabellari nel Client Lotus Notes
- OpenNTF: SuperNTF
- 105 Progetti Open Source per Lotus Notes e Domino
- Audit Server Content
- Grafici con Lotus Notes/Domino
- Visualizzare un campo RICH TEXT in una Vista Notes
- Convertire un documento o campo Rich Text in Html
- Aggiornare un Rich-Text senza salvare il documento
- Spostare un WEB attachment in un Rich Text Field
- Editor Rich Text in un browser
- Eseguire un File Wav da un Rich Text
- Scan Immagine con TWAIN scanner ed inserirla in un Rich-Text
- Lanciare Scanner in Windows XP ed archiviare file in un Rich Text
0 Commenti:
Nessun Commento Trovato