Come saprete, dal 2006 IBM fa parte della
Dojo Foundation, la fondazione che produce l'ottimo dojo toolkit usato,
fra le altre cose, anche in Lotus
Quickr e nel nuovo template
del blog rilasciato con la
8.0.1; il prossimo Domino 8.5 integrerà dojo che sarà utilizzato per arricchire
i template delle applicazioni web; è naturale quindi che fra gli sviluppatori
Lotus ci sia un notevole interesse e fermento intorno a Dojo Toolkit.
Rolf
Kremer ha recentemente tenuto
un workshop interno alla sua azienda sullo sviluppo di applicazioni web
domino con Dojo Toolkit.
Molto generosamente Rolf ha rilasciato la sua presentazione su slideshare
rendendola quindi disponibile a tutti; dopo una breve intruduzione,
le slide di Rolf ci accompagnano in una serie di istruzioni passo passo
che guidano nell'uso di Dojo Toolkit per applicazioni web con Domino. Un'ottima
risorsa per chi vuole iniziare a studiare Dojo con l'ottica dello sviluppatore
domino:
Partecipa al nuovo contest
Dominopoint: Indovina
la data di rilascio di Lotus Symphony 1.0!
Dojo Toolkit & IBM Lotus Domino
- 02/26/2008
- 4 commenti
4 Commenti:
@admins:
non volevo certo essere polemico.
Pure io - come tutti, penso - se devo sviluppare qualcosa parto se possibile da qualcosa di gia' esistente: come gia' detto si tratta di non reinventare la ruota ogni volta.
Dico: bastava una slide finale con i links del caso, tra cui anche quello di queste slides di Rolf.
Che sia chiaro: non sto dicendo che Daniele non abbia fatto un ca..o, ne' sto criticando la presentazione di Daniele che ho apprezzato molto.
Ma come Daniele si prende i suoi meriti per il lavoro svolto, un link a questa presentazione rendeva merito anche a Rolf, che gli ha dato spunto (o materiale di base).
Questo penso io, e lo dico per lo stesso motivo per cui nel codice che scrivo inserisco eventuali fonti o spunti.
Spero quindi si smentirmi da solo quanto le slides di Daniele saranno online.
Mah guarda "si basa su queste slides" non ha molto senso in quanto è probabile che solo sulla parte introduttiva ci sia qualche somiglianza.( Un 20% della sessione e cmq la parte introduttiva è ovvio che sia simile..dojo non l'ho inventato io di certo)
Ma quello che ho fatto se sei stato attento alla sessione è stato qualcosa di diverso...
Ho preso la rubrica di Notes e l'ho dojoizzata su web creandomi script-library e codice JS ad-hoc.
l'80% della mia sessione era smontare l'applicazione che ho fatto e spiegare dal lato tecnico come è stata fatta
Per qualsiasi cosa non esitare a contattarmi direttamente e cmq a breve metteremo le slides online.
A presto @anomimo
@anonimo: Ti invito ad assumerti il coraggio delle tue opinioni ed a firmarti senza nasconderti dietro "Anonimo". Inoltre ti faccio presente che Daniele ha lavorato duramente per preparare l'evento a cui immagino hai partecipato e *contemporaneamente* a preparare la presentazione che stai criticando nonostante che i contenuti della presentazione di Daniele fossero, nel complesso, ben diversi da questa di Rolf.
Questo assomiglia tanto all'intervento che ha fatto Daniele Grillo al Domino Point Day 2008 (10 Ottobre 2008); pure le screenshots sembrano le stesse.
Vabbe' che non si reinventa la ruota ogni giorno, ma caspita, ragazzi:
almeno segnalarlo, che si basa sul lavoro di un altro....