Fra le iniziative legate all'evento c'era la possibiltà di influire sull'agenda votando fra diversi temi e concorrendo all'estrazione di un terminale Neo FreeRunner, un cellulare basato su tecnologie opensource. Al momento in cui scrivo, le votazioni risultano chiuse ed i temi Lotus risultano essere in netto vantaggio rispetto agli altri brand IBM.
Mi sembra un buon segnale dell'interesse intorno ai temi di collaborazione ed integrazione che da sempre fanno parte della cultura Lotus e mi piace pensare che questo risultato sia dovuto almeno in parte anche ai voti provenienti da Dominopoint.it !
Giovedì 18 (dopodomani) vedrà quindi la villa reale di Monza ospitare IBM Softwareland con il brand Lotus in evidenza rispetto agli altri brand IBM.
Anche se le votazioni (e le possibilità di vincere un FreeRunner! ) sono chiuse restano aperte le iscrizioni; la conferenza, oltre ad essere una buona occasione per approfondire l'intero portfolio di soluzioni IBM, affronta temi che impattano direttamente sul budget: green e open non sono due buzzworlds ma rappresentano tecniche e tecnologie che hanno l'effetto collaterale di ridurre i costi, grazie ad una razionalizzazione e riduzione dei costi di licensing, al minor impiego energetico degli apparati ed alla ridotta necessità di trasferte offerta da tecnologie come sametime ecc. ecc.
0 Commenti:
Nessun Commento Trovato