Oggi ricognizione, domani tutti all'evento Connectr presso i laboratori IBM di Dublino dove, fra le altre cose, assisteremo allo speech di Daniele
Domani inoltre arrivano Enzo Michele e Vincenzo a rafforzare la delegazione Italiana ad ILUG,
tutti ovviamente dotati della mitica maglietta di dominopoint!
Il viaggio è stato piacevole, dopo due ore e mezza da Linate atterriamo in terra d'Irlanda. Fortuna vuole che la giornata sia di quelle buone, sole caldo e poche nuvole.
Appena usciti dall'aereporto il primo impatto con l'ospitalità Irlandese: una giovane biondina, addetta all'assistenza per i passeggeri che dall'aereporto devono recarsi a dublino sosta vicino alla macchinetta erogatrice dei biglietti del bus per la città e, dopo averci dato indicazioni sull'autobus da prendere, si occupa per noi delle operarazioni sulla macchina distributrice, prendendo i soldi dalle nostre mani e porgendoci resto e biglietto del bus; un concetto di servizio verso il "customer" che da queste parti raggiunge livelli persino imbarazzanti.
Giunti in hotel e verificata la connettività siamo subito riusciti per mangiare qualcosa e vedere la città, carina, nordinca ed anglosassone, dublino ospita persone di tutte le culture e tanti, forse troppi, italiani. Polizia molto presente nelle zone più turistiche e molto meno in periferia. La Guinness ha davvero un gusto diverso, decisamente più buona, so già che mi mancherà.
La sera, cena con Stuart McIntyre e Neil Burston del Connections Blog nella trappola per turisti che vedete qui sopra, dove il costo delle pietanze mi fa sentire un po' a casa.
Rientriamo presto: domani (oggi per chi legge), evento Connectr presso i laboratori IBM di dublino, quelli dove stanno sviluppando Connections 2.0; in Hotel, Danile Vistalli si addormenta aspettando il riavvio di connections...
4 Commenti:
Buon divertimento a tutti e un in bocca al lupo a Daniele!
Tenetemi d'occhio Vincenzo che ha un debole per la Guinness ;-)
Ciao a tutti.
Arrivati alle ore 13.30 locali Michele ed io.
Subito in albergo, messaggio a Giuseppe per la lunga serata, e poi in giro a vedere questa bellissima città.!
Domani tutti al lavoro e tanta voglia di confrontarsi con tutti quelli che incontreremo.
Ai prossimi post in diretta da Dublino.
Già peccato per la Giunness... ma per fortuna almeno
la vecchia distilleria della Jameson era ancora aperta ;-)
così siamo riusciti a prendere il necessario per la strada del rientro.
Si, si vero... mi sono addormentato sulla tastiera. Ma Giuseppe non vi ha detto che abbiamo camminato per tutto il pomeriggio per arrivare alla Guinness... che giustamente alle 5 del pomeriggio chiude... (Se vengono a lavorare in Italia si sparano)