L'esempio riportato può essere utilizzato come risposta automatica (simile alla assenza dal ufficio) per notificare l'avvenuto cambiamento di indirizzo e-mail, piuttosto che Notificare che l'utente non esiste più, etc.....
Ovviamente come qualsiasi agente costruito mediante Action è limitato, quindi a meno di lavorare con linguaggio Script o formula non è possibile gastire la formattazione, e/o altre esigenza più particolari.
1. Dall'interno del database di posta andare sul menù Create - Agent
2. Cliccare sul bottone "Add Action.." e selezionare i valori come da immagine inserendo un testo per l'oggetto della mail
quindi cliccare su ADD (si ritorna alla schermata precedente)
2. Cliccare nuovamente su "Add Action.." e compilare come da esempio
quindi cliccare su ADD (si ritorna alla schermata precedente)
3. Richiamare quindi le proprietà del agente dalla icona (smartIcons)
nelle impostazione di sicurezza dell'agente impostare eventualmente il nome del utente se la creazione è stata effettuata da un amministratore direttamente nella casella dell'utente (sostituire "postmaster@pippo.it..." con il nome notes selezionadolo dalla rubrica cliccando su bottone
Questo se volete che al destinatario arrivi che il mittente è effettivamente l'utente in questione. Ovviamente se volete che la rispsota avvenga da un utente particolare (come postmaster@vostrodominio.it) basta selezionare l'utente postmaster (o un utente notes che ha asseganto questo internet address) piuttisto che digitarlo semplicemente nel campo: Run on behalf of.
4 Commenti:
si è vero.. ma i mittenti degli spammer cambiano sempre... ergo il fatto che nel suo profilo mette in chache ciò che ha già risposto.... non ha effetto sullo spam...!!!!!!
Direi di no, OOO manda un messaggio solo per ogni mittente, dopo il primo, mantenendo le informazioni in un documento profilo non genera ulteriori messaggi.
Questo almeno ci risolve i problemi di loop.
hai perfettamente ragione... ma la stessa cosa si potrebbe dire per un servizio/agente come out off office..
purtroppo il concetto sarebbe che
lo spam non dovrebbe arrivare a domino perchè già filtrato da un prodotto ad hoc... se questo non è allora qualsiasi meccanismo di risposta automatica diventa "distruttivo"
poi ovviamnete... largo ai programmatori, si potrebbe evolvere un agente così "stupido" eseguendo dei controlli più precisi.. tipo se arriva un messaggio di delivery failure non rispondere... etc...
Ciao Ragazzi,
il problema di questa soluzione (ottima) e' che non gestisce i mail loops ed espone enormemente gli account agli attacchi di spam.
Nel primo caso, prendiamo questa situazione:
A - Un sender invia una email alla casella di posta avente questo agente attivato. Il sender usa un servizio pubblico tipo tiscali.it
B - L'agente processa il messaggio di risposta ed invia un messaggio all'originatore del messaggio.
C - La casella remota e' piena e tiscali genera una notifica di errore, ancora una per la casella di posta dove e' abilitato l'agente
D - L'agente riprocessa la notifica di errore di tiscali reinviando ancora al mittente
e cosi via, per migliaia di volte fino a generare GB di mailboxes.
A me, ahime e' capitato.
Per lo spam invece, il rischio e' quello di confermare l'esistenza del email address.