Data rilascio: 11 settembre 2025
Versione: 1.0.17
HCL Nomad per browser web raggiunge la versione 1.0.17, con un set di miglioramenti soprattutto visivi e una serie di bugfix che migliorano stabilità e accessibilità. Se usi Nomad Web in ambienti con display moderni, oppure se dipendi da funzioni come stampa, multi-lingua o gestione allegati, questa release porta aggiornamenti interessanti.
🎯 Novità principali
1. Maggiore chiarezza visiva su display ad alta risoluzione
Gli elementi canvas vengono ora renderizzati a risoluzione più elevata, in modo da essere coerenti con gli altri elementi web (HTML/CSS). Questo significa interfaccia più nitida, riduzione della sfocatura su monitor HiDPI / Retina o simili. Ecco le novità qui
2. Correzioni e miglioramenti
Numerosi bug sono stati risolti, in particolare relativi a:
Problema risolto | Dettaglio |
Codici a barre in documenti stampati che non venivano sempre letti bene | Miglioramento della stampa/barcode scanning. |
Routing delle connessioni Nomad server verso alcuni server Domino non funzionante | Risolto bug NWASM-8570. |
Messaggio d’errore errato durante il caricamento di librerie Java | Migliorata la gestione degli errori |
Crash in Nomad Designer per utenti in ambiente giapponese | Stabilità potenziata per localizzazione nipponica. |
Problemi con il controllo ortografico: parole con caratteri multibyte segnalate male o opzioni non salvate | Correzioni nella spell-check. |
Stampa di campi di testo multi-linea non completa | Migliorata la resa nelle stampe con più righe. |
Diverse migliorie su login federato, accessibilità, layering e componenti con lo stesso ID | Vari bugfix legati a UI, a OIDC/nomad federated login ed elementi duplicati. |
🛠 Impatto e benefici concreti
· Esperienza utente più fluida su display moderni: niente più edge sfumati o elementi grafici poco definiti.
· Maggiore affidabilità per chi stampa documenti con contenuti complessi (codici a barre, testi multilingue, campi multilinea).
· Compatibilità linguistica migliorata, con correzioni che aiutano molto in ambienti multibyte / internazionali.
· Migliore accessibilità e stabilità anche per utenti che usano screen reader o hanno requisiti specifici di design (layered UI, etc.).
⚠ Cosa tenere presente / Limitazioni
· Se il tuo hardware o browser non supportano display ad alta densità (HiDPI), potresti non vedere un grande miglioramento nella chiarezza dei canvas.
· Alcune funzioni “di bordo” o scenari complessi (es. layering, documenti con molti elementi con lo stesso ID) potrebbero ancora avere problemi residui, anche se molto è stato risolto con questa versione.
· Come sempre, dopo l’aggiornamento controlla le personalizzazioni che hai fatto (CSS, JavaScript, plugin/accessori esterni), perché potrebbero essere influenzate da cambiamenti nel rendering o nelle API di stampa / gestione file.
La versione 1.0.17 di HCL Nomad Web è un aggiornamento utile soprattutto per chi punta alla qualità visiva, alla stabilità e a una migliore esperienza utente internazionale. Non è un “major release” che rivoluziona Nomad, ma corregge molti dettagli che, nel complesso, possono fare la differenza in termini di comfort, affidabilità e percezione della qualità.
0 Commenti:
Nessun Commento Trovato