Problemi con Inbox...

TIPS ADMIN

  • 1 commenti
Lotus Domino in maniera più o meno evidente si trascina un pò da tutte le versioni un problema piuttosto fastidioso relativo alla gestione / perdita della cartella "posta in entrata". La versione di domino che più è sensibile a questa tipologia di problematiche è la R5.

Le casistiche che portano alla perdita della Inbox e o alla pardita dei documenti nella inbox sono svariate e spesso è difficile capire cosa sia successo. Iniziamo con alcuni chiarimenti

Cosa è la INBOX?

La cartella "posta in entrata" è appunto un folder e come tale a differenza delle viste di notes registra al suo interno i link di tutti i messaggi che sono stati depositati in questa cartella.
Per poter funzionare correttamente è fondamentale che a livello di Design questa folder sia impostata come Default(vedi problema di ricezione posta direttamente nella vista "Tutti i docuementi"). In realtà questo è vero e fondamentale per la R5. Nella R6 a seconda dell' utilizzo dei language pack installati in modalita aggiuntiva o sostituitiva, questa impostazione varia.

Perchè si perde questa cartella?

le motivazioni sono molte e quasi mai un utente riesce a cancellare tale cartella, anche perchè se ci riuscisse significherebbe che è riuscito ad entrare nel disegno del database... ma andiamo per ordine:
  • Corruzione della cartella "posta in entrata". La corruzione di questa folder causa automaticamente la perdita dei dati contenuti. Attenzione che per perdita non si intende che avete perso le e-mail ma che avete perso l'elenco di e-mail organizzate sotto questa cartella. Ritroverete per certo tutte le e-mail sotto la vista "tutti i documenti".
  • Task design. In casi particolari e piuttosto rari il task design può causare la perdita della Inbox. Ripeto, sono casi particolari che necessitano una analisi più approfondita. Questa condizione non motiva la disabilitazione di questo servizio fondamentale per il mantenimento della struttura dei database (il design di fatto verifica la coerenza tra i database NSF e i relativi Modelli NTF).
  • Aggiornamento di versione. Attività di upgrade della versione del database, in genere legati ad aggironamenti di versione dei server può portare alla perdita di questa cartella.

Come faccio a ripristinare la inbox?.....

Innanzitutto non impostate mai la funzione "no refresh" a livello di Design su questo elemento. Altrimenti in caso di un "refresh / replace" design potreste crearvi diversi problemi (ad esempio la dupplicazione della cartella).

ed ora rispondiamo alle più tipiche problematiche:

Problema
: Ho perso la cartella Inbox e neanche eseguendo il replace design viene ripristinata.
Soluzione
: Aprire in designer il database di posta e cancellare l'elemento "inbox". Quindi rieseguire il replace design sul database con il modello corretto
Risultato
: La funzionalità della inbox viene ripristinata ma ora è vuota. per reinserire le e-mail ricevute nel tempo e non spostate da questa cartella vedi soluzione più avanti in questo documento.

Problema
: La posta non viene più conseganta nella cartella "inbox", ma la visualizzo direttamente nella vista "all documents".
Soluzione
: Aprire in designer il database di posta e verificare che inbox si abbia l'impostazione "Default when database is first opened".
Image:Problemi con Inbox...
Risultato
: Immediatamente la posta inizierà ad entrare nella "Inbox".

Problema
: Ho perso la cartella Inbox e/o il suo contenuto.
Soluzione2
: Verificare se è necessario eseguire la procedura di cancellazione e ricreazione del elemento "inbox". sucessivamente appilicate la procedura di seguito:

Rebuilding a Notes Mail Inbox

Problem
Your Inbox in your mail file has become corrupt for whatever reason. Because the Inbox is a folder, it does not use selection formulas to give a collection of documents. It is built by the router depositing messages there. Once the folder is destroyed or replaced, the collection is lost with it. After replacing it with a new one, only new documents will be deposited in it from that point on.
Solution
Below is a script that can be used to repopulate your Inbox with the older mail messages that have not been currently filed in folders. The script can be placed in a button and mailed to the users who need it.

NOTE: It is very important to make a backup of the mail file before using it.

This script agent moves ANY document that does not exist in a folder to the Inbox. This means that some documents that only exist in the All Documents view will also be moved. This includes documents such as Profile documents and Organizer Setup documents. When finished, the user should select these documents and choose Actions, Remove From Folder from the menu.

NOTE: Deleting a document from any view or folder deletes it entirely from the database.


'***************************************************************************
' This script builds an array of documents that are included in a folder. It then compares each
' document in the All Documents view to each document in the array. If it finds one, it breaks out
' and continues onto the next document. If it reaches the end of the array, then it hasn't found a
' match and the document is moved to the Inbox folder.
'*************************************************************************

Sub Initialize
Dim s As New notessession
Dim db As notesdatabase
Dim fDoc As NotesDocument ' Document in folder
Dim ad As notesview ' All Documents view
Dim aDoc As notesdocument ' document in All Docs view
Dim fUNID() As String ' array of UNID's of docs in folders
Dim i As Integer ' UNID array index
Dim deldate As notesitem
Dim Chair1 As notesitem

i =0
Set db = s.CurrentDatabase

Redim fUNID(0)

' Build UNID array by looping through folders, then their documents
Forall view In db.views
If view.IsFolder And Not view.Name=("($All)") Then
Set fDoc = view.GetFirstDocument
While Not fDoc Is Nothing
Redim Preserve fUNID(i)
fUNID(i) = fDoc.UniversalID
i=i+1
Set fDoc = view.GetNextDocument(fDoc)
Wend
End If
End Forall

' Loop through docs in the All Documents view and compare UNIDs to each doc in the array
Set ad = db.GetView("($All)")
Set aDoc = ad.GetFirstDocument
While Not aDoc Is Nothing
i = 0
Do While i <= Ubound(fUNID)
If fUNID(i) = aDoc.UniversalID Then
Exit Do
End If
i = i + 1
Loop
Set deldate = adoc.getfirstitem("delivereddate")
Set Chair1 = adoc.getfirstitem("CHAIR")
If i > Ubound(fUNID) And Not deldate Is Nothing And Chair1 Is Nothing Then
Call adoc.PutInFolder( "($Inbox)")

End If
Set aDoc = ad.GetNextDocument(adoc)
Wend
End Sub


Leggi la fonte:
Sito IBM

Soluzione2:
Ripristinare il backup del database; spostare il database "Danneggiato" sul client del utente; quindi abbassare il livello del utente ad Editor (per evitare di spingere elementi corrotti sulla versione ripristinata dal backup) nella ACL e successivamente eseguire una replica di tipo PUSH dal client verso il server.
Risultato
: Nella cartella inbox vengono ripristinati i messaggi contenuti originariamente.

Note:
Ricordatevi che ogni modifica effettuata al database di posta .NSF può essere resa vana dal task Design che gira di notte per default sul server. Quindi se lo ritenete necessario applicare la soluzione direttamete al modello (ad esempio impostare Inbox come Default Folder), oppure togliere l'impostazione eredita dal database su cui si è eseguita la modifica.

1 Commenti:

  • #1 Andrea Croce 06/16/2014 11:44:55

    Salve,

    ho lo stesso problema sulla inbox.

    Volevo provare a con lo script di ricostruzione ma la mia domanda è: da dove lo eseguo? Dal designer > Folder ?

    Grazie mille!

    Andrea Croce

Commenta articolo
 

Questo spazio web è stato creato da per un uso pubblico e gratuito. Qualsiasi tipo di collaborazione sarà ben accetta.
Per maggiori informazioni, scrivete a info@dominopoint.it

About Dominopoint
Social
Dominopoint social presence: