IBM ha annunciato pochi giorni fa che il codice sorgente di Lotus Symphony verrà donato al progetto Apache OpenOffice: qui il comunicato sul sito ufficiale Lotus Symphony, qui il post di Ed Brill dedicato.
Come dichiarato esplicitamente più volte nelle pagine sopra collegate (e in altre ancora, come, ad esempio, questo messaggio pubblicato sulla Apache Mailing List, che contiene anche cenni tecnici sull'architettura Symphony) IBM continuerà a sviluppare e supportare attivamente Symphony, che rimane un prodotto strategico all'interno del portafoglio Lotus.
Personalmente, la ritengo un'ottima notizia, sarà molto interessante seguirne le implicazioni e gli sviluppi futuri.
Ciao a tutti!
Quando non scrive per Dominopoint, Fabrizio Marchesano lavora in Frame srl.
Come dichiarato esplicitamente più volte nelle pagine sopra collegate (e in altre ancora, come, ad esempio, questo messaggio pubblicato sulla Apache Mailing List, che contiene anche cenni tecnici sull'architettura Symphony) IBM continuerà a sviluppare e supportare attivamente Symphony, che rimane un prodotto strategico all'interno del portafoglio Lotus.
Personalmente, la ritengo un'ottima notizia, sarà molto interessante seguirne le implicazioni e gli sviluppi futuri.
Ciao a tutti!
Quando non scrive per Dominopoint, Fabrizio Marchesano lavora in Frame srl.
0 Commenti:
Nessun Commento Trovato