Anche in questo caso HCL sta facendo vedere il cambiamento intrapreso e sta ascoltando i suggerimenti degli utilizzatori del prodotto che ha riassunto in questa slide
E cosa piace e non piace agli addetti ai lavori
Sostanzialmente piace il fatto che sia installabile in casa, l’awareness, l’integrazione con la posta, il fatto che appaia la business card con i dettagli dappertutto e l’integrazione con gli altri prodotti ICS (Connections per esempio)
Mentre vorrebbero che cambiassero alcuni aspetti:
- Chat persistenti e login contemporaneo da più devices (uscirà presto)
- La complessità nel deployare un ambiente completo ed ottimizzarlo (5 server websphere! Allucinante!)
- Difficoltà ad includere persone esterne all’azienda in un meeting
- Ogni volta che si deve entrare un in meeting ci sono problemi
- La complessità della parte video
- Renderlo facile da installare senza mega esperti/consulenti
HCL porterà avanti il prodotto sempre nella stessa modalità di Notes e Domino (IBM Vende le licenze e gestire il L1 di Supporto e HCL scrive il codice e gestisce il L2 e L3 del supporto)
La roadmap di Sametime 10 è prevista per il Q4 del 2019. In realtà nel 1H 2019 verrà incluso nelle licenze domino e per fine 2019 di sarà la prima release
Nel 1H 2019 quindi vedremo Sametime con accesso contemporaneo, dove i messaggi verranno inviati su tutti i devices e messi in coda fino a che l’utente non sarà online (grande lavoro)
Supporterà Domino a 64 Bit (finalmente!) e Docker e ci sarà sempre la compatibilità con l’ultima release di Sametime (9.0.1 FP1) presente oggi sul mercato
Nel 2h 2019 invece questi sono gli obiettivi davvero ambizioni (soprattutto l’eliminazione del browser plugin che causa sempre problemi nelle conference n.d.r)
Questa slides riassume i benefici di sametime 10 e del futuro dello stesso
Dal webcast è emerso anche qui il grande lavoro che HCL sta facendo per rinnovare il prodotto rimasto “fermo” rispetto alla concorrenza.
C’è la volontà di renderlo un vero e proprio add-on di Domino e facile da installare (pare che stiano lavorando per togliere WebSphere di mezzo che in tutta onestà rende molto complessa la parte infrastrutturale)
Ora non ci resta che aspettare ed attendere i futuri sviluppi
Il replay del webcast verrà messo online nei prossimi giorni (non appena lo sarà lo pubblicheremo anche noi)
0 Commenti:
Nessun Commento Trovato