Matteo Bisi (Thanks), ci ricorda che è
appena stato rilasciato l'FP1 della 8.0.2 sia client che server. A
questo Url trovate la descrizione di tutte le fix apportate dal pacchetto.
http://www-10.lotus.com/ldd/r5fixlist.nsf/8d1c0550e6242b69852570c900549a74/5f5a994d424027a58525754c0013af2b?OpenDocument
Come potrete leggere dalle specifiche
contenute nel FP1, ci sono alcune fix aggiuntive rispetto alla CCH3 (in
particolare per il client), vedi sezione "SPRs in 8.0.2 FP1, but not
in CCH3:" e ci sono alcune fix inserite nella CCH3 che non sono state
riportate nel FP1, vedi sezione: "SPRs in CCH3, but not in 8.0.2 FP1".
Arriva il Fix Pack 1 per la 8.0.2
- 02/02/2009
- 11 commenti
11 Commenti:
Continuo a sostenere che il client sia ancora troppo pesante e che deve essere migliorato anche come funzionalita', pero' in quest'ultima settimana ho installato il traveler e sametime sia su dispositivi nokia che su windows mobile e devo dire che funzionano veramente bene, qua IBM sta facendo un buon lavoro.
Mi rifiuto di credere che non riescano a farlo anche con il client.
Mi sembra di rivivere lo stesso post di fine novembre... { Link }
infatti è per questo che volevo proporre di aprire una news, piuttosto che un thread di un forum. Un thread avrebbe minore visibilità rispetto a una "news", e forse IBM non lo vedrebbe. Qualcuno di voi ha contatti diretti per sollecitare?
Io credo nel motore di questo prodotto, ma più volte io e imiei colleghi ci demoralizziamo.
Vorrei sinceramente vedere nella versione 9 un prodotto che mi faccia veramente pensare "wow, ora ci siamo!", e non "e adesso che facciamo" quando i buoi sono scappati dal recinto, è rimasto solo il fattore... La situazione è gravosa, e se avessimo saputo in anticipo tutti questi problemi da affrontare sin dall'inizio non so proprio se...
che non conosco Domino è vero, però è un peccato che debba disinstallare il server di posta per installare exchange perchè gli utenti in azienda non lo trovano intuitivo e su molte cose non hanno tutti i torti.
Ciao
p.S.
la credibilità di una persona non credo che si basi su di un indirizzo di posta.
@Franz
Beh il problema principale (senza offesa) potrebbe essere la tua non corretta conoscenza di Domino, poi mettere come mail invalid@libero.it non aiuta certo la tua credibilità
Chi vuole parlare dell'interessante argomento riproposto da Andrea forse sarebbe piu' opportuno farlo nel forum in un 3d apposito. Qui direi che si va piuttosto OT essendo l'argomento della news teoricamente differente
Saluti
Ciao Ragazzi, vi racconto la mia avventura con Lotus Domino.
a Dicembre lo installo in azienda (15 utenti)
1° problema: la migrazione dei dati da un sistema all'altro attraverso i Migration Tool. Ho perso 10 giorni a capire che questo migration tool è un eseguibile (nupgrade.exe) non molto documentato imboscato nelle dir di installazione del programma.
2° problema: gli allegati, nonostante abbia fatto supporto anni addietro sulla piattaforma Lotus mi rendo conto che averli sparsi nel corpo del messaggio va contro il principio di OFFICE AUTOMATION verso cui tutti i programmi dovrebbero tendere ma che in IBM non conoscono molto.
3° problema: il correttore automatico funziona solo se impostato una lingua, mentre MS Outlook riconosce in automatico quando scrivo in una lingua piuttosto che un'altra
4° problema: popolare la rubrica da un file di excel è un processo di magia, se non fosse che nella release 8.5 sia stato abbastanza semplificato semplificato
5° problema: la funzione presente nella rubrica Outlook "crea contatto della stessa azienda" non esiste in Notes e vi posso assicurare che quando dovete immettere più contatti della stessa azienda e fate dei gran copia / incolla succedo dei dispiaceri notevoli
6° problema: OFFICE AUTOMATION non esiste
7° problema: il calendario di Notes non è user friendly
8° problema: "out of office" non funziona ho dovuto intervenire sulla configurazione del server
Tra una settimana devo disinstallare Domino e mettere su Exchange.
Peccato
@Andrea: sono d'accordissimo con la proposta di Mario S. (sono stato molto coinvolto da quel thread che penso sia stato il più interessante della storia di Dominopoint, visto che lo seguo praticamente dalla nascita) ma dire che Domino non lo usa più nessuno mi sembra sinceramente un po' forzato...Non so dove sei e a cosa ti riferisci quando dici "in giro" ma ti assicuro che è ancora molto utilizzato.
A presto.
Stefano Benassi
Buongiorno a tutti,
scusate se mi intrometto qui, vi seguo da parecchio e non vi ho mai scritto.
Avevo seguito il thread di Domino Vs. Exchange di novembre dove erano venute fuori cose interessanti e di cui, ahimè, è afflitta anche la mia azienda. Mi capita spesso di vedere gente che torna ad utilizzare in segreto outlook per contatti e calendario...
Ho letto l'ultimo commento di "MarioS" in cui dice (si potrebbe creare un thread con "Lotus Notes e customer satisfation", un copia e incolla dei commenti passati in attesa che IBM si faccia sentire!)
Sembra sia un appello inascoltato, ma io credo sarebbe utile sia per attendere una risposta di IBM, sia per sapere come si stanno muovendo per risoverli, sia per... il marketing! Anche qui da noi sembra che domino in giro non lo usi più nessuno!
Grazi, ciao e e buon lavoro!
Andrea
Sapete quando uscirà la localizzazione per la basic ita?
@help (non so chi tu sia)
Eccoti il link :
{ Link }
sapete da dove scaricare DAMO-802-InterimFix3 ???
cerco disperatamente una soluzione.